Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Bibliografia del Parlamento

Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 2 di 7 accedi alla pagina successiva dell'elenco

  • Rodean Neliana
    Il sistema delle conferenze nel "regionalismo cooperativo" alla luce del bicameralismo perfetto / Neliana Rodean
    In: Il valore delle autonomie : territorio, potere e democrazia : convegno annuale del "Gruppo di Pisa", Bergamo, Dipartimento di giurisprudenza, 6-7 giugno 2014 / a cura di Barbara Pezzini, Silvio Troilo. - Napoli : Editoriale scientifica, 2015. - p. 371-378

  • Di Porto Valerio
    Le assemblee legislative tra fughe dalla legge e contesto multilivello / Valerio Di Porto
    In: Studi pisani sul Parlamento VI / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2014. - p. 145-150. - (Atti di Convegni)

  • Rametta Paolo
    La norma contrattata : I poteri normativi del c.d. Sistema delle Conferenze / Paolo Rametta
    In: Studi pisani sul Parlamento VI / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2014. - p. 187-214. - (Atti di Convegni)

  • Tarchi Rolando
    Le assemblee legislative nelle politiche pubbliche nazionali: fra collaborazione al centro e dimensione locale. Riflessioni introduttive : Riflessioni introduttive / Rolando Tarchi
    In: Studi pisani sul Parlamento VI / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Pisa University Press, 2014. - p. 103-144. - (Atti di Convegni)

  • Tavola rotonda : Il Parlamento nel rapporto con le regioni, con l'Unione europea, con il Governo e con i giudici : verso quale approdo?
    In: Studi pisani sul Parlamento V / a cura di Emanuele Rossi. . - Pisa : Plus-Pisa University Press, 2012. - p. 119-139

  • Perniciaro Giovanna
    Del (complesso) rapporto tra fonti statali e fonti regionali: la ripartizione "concorrente" della materia elettorale regionale
    In: Le autonomie in cammino : scritti dedicati a Gian Candido De Martin. . - Padova : Cedam, 2012. - p. 395-407

  • Rossi Emanuele
    Parametro e oggetto nel giudizio in via principale : riflessi processuali della caotica produzione normativa statale e possibili rimedi
    In: Alle frontiere del diritto costituzionale : scritti in onore di Valerio Onida. . - Milano : Giuffrè, 2011. - p. 1711-1754

  • Fasone Cristina
    I raccordi tra Parlamento e autonomie territoriali nell'attività legislativa : per la sostituzione di procedure obsolete
    In: La riforma dei regolamenti parlamentari al banco di prova della XVI Legislatura / a cura di Edoardo Gianfrancesco e Nicola Lupo. - Roma : Luiss University Press, 2009. - p. 195-220. - (Collana del Centro studi sul Parlamenhto ; 4)
    • Contributo presentato al seminario svoltosi il 12 dicembre 2008 nella Facoltà di Giurisprudenza della LUMSA di Roma, co-organizzato con il Centro studi sul Parlamento della LUISS "Guido Carli" e con il Dottorato in Diritto costituzionale e Diritto costituzionale europeo dell'Università di Teramo

      B40 - Parlamento e Regioni

      Fasone Cristina

  • Il Parlamento e le autonomie territoriali
    In: Studi pisani sul Parlamento II / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Plus-Pisa University Press, 2008. - p. 165-181. - (Biblioteca. Atti di convegni)

  • La Commissione bicamerale per le questioni regionali
    In: Studi pisani sul Parlamento II / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Plus-Pisa University Press, 2008. - p. 433-443. - (Biblioteca. Atti di convegni)

  • Benedetti Valentini Domenico
    Appunti sulla riforma costituzionale
    In: Riforma dello stato e nuove forme della rappresentanza / Fondazione Nuova Italia. Commissione riforma dello stato. . - Rimini : Il cerchio, 2008. - p. 107-120

  • Carli Massimo
    Parlamento e autonomie territoriali
    In: Studi pisani sul Parlamento II / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Plus-Pisa University Press, 2008. - p. 183-186. - (Biblioteca. Atti di convegni)

  • Carrino Agostino
    L'identità italiana tra federalismo e nuove riforme della cittadinanza : considerazioni per un liberalismo politico e sociale
    In: Riforma dello stato e nuove forme della rappresentanza / Fondazione Nuova Italia. Commissione riforma dello stato. . - Rimini : Il cerchio, 2008. - p. 15-48

  • De Maria Bruno
    Legge cornice e autonomia regionale
    In: Scritti in onore di Michele Scudiero. . - Napoli : Jovene, 2008. - Tomo 2, p. 841-860

  • Di Cosimo Giovanni
    Materie (riparto di competenze)
    In: Digesto delle discipline pubblicistiche. . - Torino : Utet. - Vol. 3/2 di Aggiornamento (2008), p. 475-486

  • Ruggeri Antonio
    La Commissione parlamentare per le questioni regionali, tra le forti delusioni del presente e la fitta nebbia del futuro
    In: Studi pisani sul Parlamento II / a cura di Emanuele Rossi. - Pisa : Plus-Pisa University Press, 2008. - p. 445-463. - (Biblioteca. Atti di convegni)
    • Pubblicato anche in Itinerari di una ricerca sul sistema delle fonti. Vol. 9: Studi dell'anno 2005 / Antonio Ruggeri. - Torino : Giappichelli, 2006. - p. 427-456

      B40 - Parlamento e Regioni

      Ruggeri Antonio

  • Ruotolo Marco
    Le esigenze unitarie nel riparto delle competenze legislative tra Stato e Regioni : attuazione giurisprudenziale del Titolo V e prospettive di (ulteriore) riforma
    In: Scritti in onore di Michele Scudiero. . - Napoli : Jovene, 2008. - Tomo 4, p. 2055-2086

  • Bifulco Raffaele
    L'integrazione della Commissione parlamentare per le questioni regionali : in attesa della Camera delle Regioni
    In: Per far funzionare il Parlamento : quarantaquattro modeste proposte / a cura di Andrea Manzella e Franco Bassanini. - Bologna : Il Mulino, 2007. - p. 87-98. - (Quaderni di ASTRID)

  • Cavaleri Paolo
    'Manutenzione costituzionale' e statuti delle regioni ordinarie in Italia
    In: La manutenzione costituzionale / a cura di Francesco Palermo. . - Padova : Cedam, 2007. - p. 245-260

  • D'Atena Antonio
    Seconda Camera e regionalismo nel dibattito costituzionale italiano
    In: Poteri, garanzie e diritti a sessanta anni dalla Costituzione : scritti per Giovanni Grottanelli de' Santi / a cura di Andrea Pisaneschi e Lorenza Violini. . - Milano : Giuffrè, 2007. - p. 321-335
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 2 di 7 accedi alla pagina successiva dell'elenco
 
 
Hai trovato: 126 risultati
  • Presenza allegati: No
 
Filtra per periodo storico
 
 
 
Filtra per presenza di allegati